10 - 11 Giugno 2023
XXI edizione - Busalla è un fiore

Sciroppo di Rose, mercato dei prodotti tipici,
giardinaggio, gastronomia, eventi.
Tutti gli eventi sono a INGRESSO LIBERO
Durante la Festa delle Rose tutti i negozi di Busalla saranno aperti.
Le vetrine a tema fanno parte della scenografia
curata dal Civ “Il Ninfeo” che accomuna tutte le attività.
Info e prenotazioni
Ufficio IAT Busalla / Pro Loco Busalla
T. 345 0878438

Giovedì 8 giugno
Biblioteca Bertha Von Suttner
→ Ore 21.00 — Leonard Cohen: un poeta prestato alla musica
Nell’ambito della rassegna “Musica tra gli scaffali” di Giorgio Mentasti.
Guida all’ascolto curata da Lorenzo Mentasti.
Posti limitati, prenotazione tramite Whatsapp al numero 346 69722903
Venerdì 9 giugno
Santuario della Bastia, Busalla
→ Ore 20.30 — Milleluci per Livio
Escursione notturna di 4 Km (Memorial Livio Mazza)
A cura del GREG di Busalla 339 1090273
Parco di Villa Borzino
→ Ore 21.00 — L’essenziale è invisibile agli occhi
Spettacolo teatrale a cura dei ragazzi dell’Istituto
Comprensivo di Busalla del corso Teatrando s’impara,
con la collaborazione di Laura Losio, Silvia Lavagnino,
Agostina Ventura, Antonella Trovato, Francesca Crepaldi
Sabato 10 giugno
Parco di Villa Borzino
→ Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 — Ligures Celeberrimi
Rievocazione storica della cultura del popolo dei Liguri
a cura dell’Associazione Ligures Celeberrimi,
in collaborazione con Liguria Romano Tempore
e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Busalla
Piazza Macciò, Sala del Consiglio, Palazzo Municipale
→ Ore 11.30 — Inaugurazione della XXI edizione della Festa delle Rose
Presentazione dei progetti:
-Conservazione e caratterizzazione di varietà di Rose da sciroppo coltivate nella
Valle Scrivia (Varrose) nell’ambito del PSR Liguria 2014-2022 Sottomisura M010.02.
Con la partecipazione di Laura De Benedetti e Marco Savona.
A cura del CREA – Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo
A cura del CREA – Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo
Sede di Sanremo (IM)
-Il marchio DOP per le Antiche Rosa della Valle Scrivia per la tutela di un grande prodotto del territorio ligure
Villa Borzino (con ritrovo dal CIV Ninfeo)
→ Ore 15.30 — Visita guida al Parco di Villa Borzino e alla sua biodiversità
A cura di Francesco Cassissa, Guida Ambientale Escursionistica. Durata circa un’ora, prenotazione qui.
Chiesa Parrocchiale San Giorgio di Sarissola
→ Ore 16.00 — Solennità del Corpus Domini
Tradizionale Processione Eucaristica per le vie di Sarissola
Biblioteca Bertha Von Suttner
→ Ore 16.00 — Letture tra le Rose per i più piccini
Maria Grazia Perboni organizza letture sui fiori,
per bambini nella fascia di età 3-6 anni,
nell’ambito del progetto Nati per Leggere
→ Dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Rassegna Bibliografica “Lele Luzzati L’artista artigiano per cui tutto è fiaba”
Apertura straordinaria della Biblioteca
Villa Borzino, Sala della Musica
→ Ore 21.00 — Le voci della rosa
Concerto conferenza di e con Vincenzo Zitello (Arpe), Elisabetta Motta (voce narrante) e Davide Ferrari (poesia). Presentazione del libro "Le voci della rosa".
Lettura di nove poeti contemporanei di Elisabetta Motta
Lettura di nove poeti contemporanei di Elisabetta Motta
Domenica 11 giugno
Lungo Argine Scrivia
→ Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 — Fiera di Sant’Antonio
Chiesa Parrocchiale San Giorgio di Busalla
→ Ore 10.30 — Solennità del Corpus Domini
Tradizionale Processione Eucaristica per le vie di Busalla (partenza prevista ore 11.15). Lungo il percorso tradizionale infiorata del Corpus Domini di Busalla
Da Piazza Colombo a Villa Borzino
→ Ore 16.00 — Gruppo storico e Sbandieratori del Borgo Torretta di Asti
sfilata lungo le vie cittadine con spettacolo finale in Villa Borzino.
Villa Borzino (con ritrovo dal Ninfeo)
→ Ore 15.30 — Visita guida al Parco di Villa Borzino e alla sua biodiversità
A cura di Francesco Cassissa, Guida Ambientale Escursionistica. Durata circa un’ora, prenotazione qui.
Villa Borzino
→ Ore 17.00 — Spettacolo teatrale “Giallo color mimosa” con Mauro Pirovano
Testo, scene e regia della Classe: IV SC Liceo “Primo Levi” di Borgo Fornari - Ronco Scrivia
Creato nell’ambito del progetto “Lo spettacolo siamo noi!” di Fondazione Edoardo Garrone
SABATO 10 E DOMENICA 11 giugno
Piazza Colombo, Centro di aggregazione del Comune di Busalla
→ Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 — Mani di fata
Dal filato allo sviluppo di un’idea, tradizione e innovazione dei giorni nostri. Filatura, tessitura, stampa naturale
e realizzazione di capi su misura con tecniche e lavorazioni sartoriali. Corsi di Daniela Tasso con la collaborazione hobbistica di Ivana Leone, Norma Perasso, Monica Biamonte
e Monica Colombara per la realizzazione di biglietti da cerimonia
Centro di Busalla
→ Dalle ore 10,00 alle ore 19.30 — Apertura stand
- Piazza Macciò – Le Antiche Rose della Valle Scrivia e i prodotti da loro derivati, le
eccellenze enogastronomiche del territorio
- Giardinetti di Largo Italia – Mercatino dell’artigianato e delle Rose
- Via San Giorgio – Mercato dei prodotti di Liguria in collaborazione con CNA Liguria
- Via Veneto – Florovivaisti e giardinaggio
- Piazza Genova, Piazza Ferralasco e Piazza Colombo, mercatino di prodotti alimentari,
florovivaismo, artigianato e street food
Villa Borzino
→ Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 — Mostre ed esposizioni
- Percorsi di creatività – Dal Quilting alla Fiber Art
- Grande mostra artistica di patchwork a cura del Gruppo Fili di Valle
- Fabia Delise: esagoni in movimento, la tradizione degli esagoni in una nuova luce
- Mostra collettiva Log Cabin, una tecnica senza tempo: dal tradizionale al modern
- Verena Giavelli: lo scarto non esiste, sostenibilità di lusso attraverso la upcycling fiber art
Area Piccola Velocità (adiacenze Piazza Colombo)
→ Ore 12.30 e ore 19.00 — Sagra delle Antiche Rose della Valle Scrivia
Sagra con il menu dell’Antica Rosa della Valle Scrivia

Durante la Festa delle Rose diversi ristoranti e bar di Busalla rendono omaggio al fiore della Valle Scrivia con aperitivi, cocktail e menù a tema.
RISTORANTI →
→ Antica Trattoria Semino
Largo Italia, 34 – Busalla
per prenotazioni Tel. 010 9648014
oppure 328 1312764
→ Ristorante Il Quadrifoglio
Via Gino Suardi, 52 – Busalla
per prenotazioni Tel. 010 9641791
→ Osteria della Bastia
Località Bastia, 45 – Busalla
Per prenotazioni Tel. 010 9849337
→ Vicolo di Bacco
Via San Giorgio, 28 – Busalla
Per prenotazioni Tel. 010 2365167
BAR→
→ Bar Erba Voglio
Largo Italia, 2 – Busalla
Tel. 349 0632065
→ Bar Trattoria Nin
Via Mazzini, 14 – Busalla
Tel. 010 9643669
→ Bar Trenta
Via Vittorio Veneto – Busalla
→ Caffè Lumiere
Largo Italia, 30 – Busalla
Tel. 010 9642398
→ Il Baretto
Piazza Garibaldi – Busalla
Tel. 010 9649013
→ Last Dream x Leon D’oro
Via Vittorio Veneto, 93 – Busalla
Tel. 340 5369632
→ Macchia Coffee
Via Vittorio Veneto, 31 – Busalla
Tel. 010 6529468
→ Caffè da Angela
Via Vittorio Veneto, 52 – Busalla
Tel. 3345233301
→ Bar Pasticceria Valente
Via Vittorio Veneto, 18 - Busalla
Tel. 0109640214

